Oeko Pharm
Tessuti fabbricati con piante medicinali
Il tessuto “Öeko pharm” nasce dall’idea di introdurre sul mercato un prodotto particolarmente attuale e “in tendenza”, non solo per prerogative strettamente tessili, ma anche per argomentazioni di contenuto ecologico sostenibile.
Öeko Pharm cosa è?
È un marchio depositato di proprietà Bumatex che contraddistingue una serie di tessuti fabbricati con l’impiego di una fibra vegetale di uso poco frequente: la “Boehmeria Nivea”. Un’idea che Bumatex può sicuramente vantare come propria ed originale per quanto riguarda il settore della fabbricazione di tessuti per materassi.
Boehmeria Nivea prerogative tessili
Dal fusto e dalle foglie della pianta si ricava una fibra tessile finissima, chiara, di incredibile bellezza, lunga, morbida e lucente. Fa parte delle fibre dette “liberiane” assieme al lino e alla canapa. La fibra più comune a cui viene paragonata è proprio il lino, rispetto al quale risulta essere di maggiore resistenza alla rottura e più pulita all’origine. Prerogative specifiche della fibra impiegata allo stato puro sono comunque le seguenti:
- Estremo potere assorbente.
- Facilmente smacchiabile
- Resistente a temperature molto elevate
- Non restringe ai lavaggi
- Facile da candeggiare
- Resistenza naturale a batteri e muffe
Boehmeria Nivea prerogative ecologiche
La boehmeria è un arbusto spontaneo dotato di stupefacente forza germinativa: non necessita quindi di alcun trattamento anticrittogamico durante la fase di crescita, sviluppo e foliazione della pianta. Ne consegue che la fibra risulta essere esente dalla contaminazione tipica dei pesticidi che si usano in agricoltura. La resistenza naturale della pianta a malattie, parassiti, batteri e muffe è poi una prerogativa, come già detto, che si trasferisce tal quale alla fibra nell’impiego per uso tessile.
Boehmeria Nivea proprietà medicinali
L’elenco delle patologie nelle quali la “Boehmeria Nivea” si è rilevata efficace è lunghissimo: cura delle emorragie interne e delle infezioni cutanee, sono sicuramente gli utilizzi più comuni del principio attivo ricavato da questa pianta. Quest’ultimo aspetto si presenta come attributo particolarmente suggestivo se associato all’idea di impiego del tessuto per uso domestico o comunque vicino al contatto con la pelle.