Bamboo
Tessuti fabbricati con fibra di viscosa di bamboo
Esistono circa 1200 differenti tipi di piante di Bamboo, tutte appartenenti ad una famiglia di vegetali con crescita rapidissima, e come tali a buon diritto, da annoverare tra le risorse rinnovabili del pianeta (una pianta di Bamboo può incrementare la propria altezza anche di 5 centimetri al giorno!).
La specie utilizzata per la produzione tessile è la Heterocycla Pubescens, comunemente nota come “Bamboo Moso”. Il Bamboo contiene un Bio-agente naturale specifico di questa pianta: il “Kun” (o Khun) dotato di forti proprietà antibatteriche. Queste proprietà si trasferiscono al tessuto tal quali, senza perdere di efficacia e seguito delle successive lavorazioni.
La coltivazione della pianta, fortissima e inattaccabile dai batteri, non richiede alcun tipo di pesticida.
Perché usare un tessuto di Bamboo per rivestire i materassi:
- Il Bamboo mantiene le proprietà antibatteriche naturali in modo permanente e tende a neutralizzare gli odori.
- Il Bamboo è dotato di un grandissimo potere di assorbimento di umidità, paragonabile a quello del lino (il massimo in assoluto tra tutte le fibre tessili).
- Il Bamboo, impiegato a diretto contatto con la pelle, assicura grande traspirabilità e confort.
- Il Bamboo è dotato di incredibile resistenza meccanica alla rottura e alla abrasione.
- Il Bamboo contiene la pectina del miele, nutriente e rigenerante per le cellule superficiali della pelle umana.
- Il Bamboo è naturalmente ingualcibile e piacevole al tatto
- Il Bamboo è una fibra vegetale ecosostenibile.